
Bagel integrali
Bagel integrali con lievito madre: la mia prima ricetta per Re-Cake 2.0!
I Bagel integrali sono il piatto del mese di Febbraio per la “sfida” di Re-Cake 2.0, un gioco in cui, ogni mese viene proprosta una ricetta dallo Staff ed i Foodblogger partecipanti (ma anche foodlovers) hanno tempo fino al 29 del mese per poter ripetere la ricetta, tale e quale o con qualche modifica a loro piacimento.
Potevo io esimermi dal partecipare? Assolutamente No.
Poi questo mese ci sono i Bagel integrali! Non potevo mica farmeli scappare!
La ricetta dei Bagel integrali prevista dallo Staff di Re-cake prevedeva l’uso del lievito di birra, che ho sostitutio con il lievito madre, aumentando i tempi di lievitazione, ma anche la facilità di digestione! Sulla farcitura invece era lasciata libertà di azione.
Per questa versione dei Bagel con farina integrale ho utilizzato una farcitura light a base di formaggio caprino, arista di tacchino al forno e indivia stufata.
Come ci spiega Ileana nel suo blog Cucina per gioco, i Bagel sono un tipo di pane, appartenenti alla tradizione ebraica, a forma di ciambella, bolliti leggermente in acqua zuccherata e poi cotto in forno. I Bagel sono molti diffusi nell’America del Nord dove sono stati importati dalle comunità ebraiche che qui emigrarono intorno al 1800.
Bagel integrali
Ingredienti per 6 Bagel
300 g di farina integrale
50 g di farina manitoba
100 g di lievito madre ( o 10 g di lievito di birra)
300 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero semolato.
semi di sesamo, semi di papavero
olio d’oliva.
1 tuorlo d’uovo
Ingredienti per la farcitura
formaggio caprino
1 cesto di indivia belga
100 g di arrosto di tacchino al forno
Procedimento
Sciogliete il lievito madre nell’acqua tiepida, aggiungete le farine miscelate, lo zucchero ed il pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Riponete l’impasto in una ciotola leggermente unta di olio e lasciate lievitare per circa 12 ore in luogo coperto.
Riprendere l’impasto e lavorarlo velocemente su un spianatoia. Dividere l’impasto in 6 parti e dare ad ognuno la forma rotonda e leggermente appiattita.
Realizzare un foro nel centro dei Bagel integrali, aiutandosi con un bicchiere. Disporre i Bagel integrali su un foglio di carta da forno e lasciare lievitare per circa 30 minuti.
Riempire una pentola capiente con acqua con un cucchiaino di zucchero e bollire per pochi minuti per lato i Bagel integrali.
Scolarli e tamponarli con un foglio di carta assorbente.
Spennellare la superficie con tuorlo d’uovo (o olio d’oliva) e ricoprire con semi di sesamo o papavero.
Cuocere in forno caldo a 200 °C per circa 15-18 minuti.
Nel frattempo stufare in padella l’indivia belga tagliata a listarelle sottili.
Tagliare i Bagel integrali a metà, spalmare una metà con formaggio caprino, ricoprire con l’indivia stufata e una fetta di arrosto di tacchino.
Conservazione
Avete preparato troppi Bagel integrali? Potete congelarli prima di farcirli e scongelarli al bisogno!!
Nessun Commento