
Baci di cioccolata
Questi baci di cioccolata sono stati la grande rivelazione del nostro San Valentino in famiglia… E’ vero, San Valentino è passato e sarete stufi di tutte le ricette proposte, ma questi baci di cioccolata erano così buoni che non potevo non parlarvene.
Ma cominciamo dall’inizio. Ho trovato la ricetta dei baci di cioccolata sul libro di Benedetta Parodi “Benvenuti nella mia cucina”; era proprio di fianco alla ricetta del Risotto al pompelmo rosa e gamberi, di cui abbiamo già parlato qui; così l’ho letta praticamente per caso.
Meraviglia… dolcetti semplici, golosissimi, senza burro, senza latte ma con tanto, tanto cioccolato; adatti sicuramente ad una cena speciale come quella di San Valentino.
Così li ho inseriti nel menù della nostra serata. Doveva essere una sorpresa, fino all’ultimo momento nessuno doveva sapere cosa avevo intenzione di preparare per dolce, anche perché se li avessero visti prima, probabilmente questi baci di cioccolata non sarebbero arrivati neanche in tavola.
Poi, l’imprevisto dell’ultimo minuto; la ricetta dei baci di cioccolata prevedeva la crema di gianduia (la ricetta per farla in casa la trovate qui); ero sicura di avere sia quella fatta da me sia quella acquistata, e invece…finite, entrambe.
Troppo tardi per uscire a comprarla o per farla in casa (il Bimby era impegnato con il risotto…): panico totale!! Pensare di non riuscire a portare in tavola uno straccio di dolce la sera di San Valentino mi metteva tristezza…e intanto il tempo scorreva ed era l’ora di cena.
Così mi sono giocata il tutto per tutto ed ho rivoluzionato la ricetta: stessa idea, stesso dolce ingredienti diversi.
Ne sono usciti fuori dei baci di cioccolata da leccarsi i baffi!!
Probabilmente i baci di cioccolata realizzati secondo la ricetta originale saranno ancora più buoni (li proverò sicuramente), ma anche questi sono fantastici.
Se vi piace la cioccolata (tanta cioccolata) provateli!!!
Baci di cioccolata (versione rivista e corretta)
Ingredienti
100 gr di nocciole
100 gr di mandorle
100 gr di cioccolato fondente
Procedimento
Tritate nel mixer finemente le mandorle e le nocciole.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
Tenete da parte un po’ del mix di nocciole e mandorle per la decorazione.
Unite il cioccolato fuso al mix di nocciole e mandorle e mescolate.
Formate delle palline con il composto e passatele di nuovo nel mix di nocciole e mandorle.
Adagiate le palline in una pirofila ricoperta di carta da forno e mettetele a riposare nel congelatore per almeno 1 ora.
Toglietele dal frigo 10 minuti prima di servirle.
Biscotti al cocco - MammeinCucinaeDintorni
01/03/2015 at 14:51[…] optare per altre ricette ugualmente semplici tipo i baci di cioccolata, di cui abbiamo parlato qui, o i cookies, che abbiamo descritto […]