
Arista prugne e mele per il cenone di Capodanno
Natale è passato da poco, ma qui già si pensa al menù per il Cenone di Fine Anno con questa succulenta arista prugne e mele.
Questa dell’arista prugne e mele è una ricetta che ho già testato varie volte, e consigliato a diverse amiche, per ottenere un secondo piatto scenografico, genuino e semplice.
Come ricetta non è sicuramente tra le più veloci, ma in questi giorni di feste abbiamo un pò più di tempo da dedicare ai fornelli, e a piatto che richiedono una cottura lenta come questa arista prugne e mele.
In questa versione dell’arista prugne e mele ho effettuato un doppio passaggio di cottura; prima sui fornelli per una decina di minuti, in modo da creare la crosta croccante intorno alla carne, e poi una cottura lenta in forni per circa 50 minuti.
Questo accorgimento, consente di cuocere la carne completamene facendola rimanere tenere, ma anche di poter preparare la ricetta in anticipo e tenerla in caldo fino al momento di servirla!
In questo modo non vi troverete la cucina intasata con gli ospiti già a tavola (cosa non da poco!!)!!
Sapete che io prediligo di gran lunga queste ricette che possono essere preparate in anticipo perché non amo stare ai fornelli mentre ricevo gli invitati, mi sembra scortese (Ognuno ha le proprie fisse!!). Così non vi stupirete se anche in occasione delle feste comandate le mie ricette sono tutte (o quasi) di questo tipo.
Arista prugne e mele
Ingredienti
1 Kg di arista
1 mela Golden
10/12 prugne secche
vino bianco q.b.
1 l di brodo vegetale
carota, sedano, cipolle borrettane q.b
Sale, pepe, rosmarino q.b.per condire
2 spiedini di legno
Procedimento
Dividere le prugne a metà.
Incidere la carne trasversalmente ricavando delle tasche e facendo attenzione a non tagliare da parte a parte.
In ogni tasca inserire una fetta di mela e metà prugna. Tenere unita con gli spiedini . regolare di sale, pepe e aromi.
Tagliare tutte le verdure a dadini non troppo piccoli.
In una casseruola capiente soffriggere le verdure tagliate a dadini per qualche minuto nell’olio di oliva. Aggiungere l’arista farcita e lasciarla rosolare per una decina di minuti.
Sfumare con il vino e continuare la cottura in forno a 180°C per circa 50 minuti, bagnando di tanto in tanto con il brodo vegetale.
Al termine della cottura, tagliate l’arista con prugne e mele a fettine e servite accompagnata da sformati di verdure.
Se volete aggiungere una nota di colore a questo piatto, già peraltro coloratissimo grazie all’abbondante dose di verdure, potete servirlo accompagnato con del purè di patate viola; ma di questo vi parlerò un’altra volta…
Nessun Commento