
5 idee per riciclare le Uova di Pasqua
Pasqua è passata e, se siete sopravvisuti ai vari pranzi/cene/pic-nic, ora vi ritroverete in casa una montagna di uova di pasqua da smaltire.
Ora, tralasciando la quota parte delle uova di pasqua che va lasciata di scorta (ben nascosta ma non troppo) per i vari attacchi di fame nervosa post- pranzi in famiglia (alzi la mano chi non li ha mai avuti!!!), occorrerà correre ai ripari per riciclare le uova di pasqua rimaste, evitando così di doversi sacrificare a mangiarla tutta da sole!
Ecco allora qualche suggerimento!!
5 Ricette per riciclare le uova di Pasqua
1. Tronco di cioccolata
Il tronco di cioccolata è un classico dolce adatto ad ogni occasione: compleanno, feste, cene, colazioni, ed è un’ottima soluzione per riciclare le uova di Pasqua, perché possiamo utilizzare la cioccolata sia per il ripieno, sia per la copertura!! E’ veramente una golosità senza pari.
La base del tronco è il Pan di Spagna, che deve essere però molto sottile in modo che sia facilmente arrotolatile su se stesso.
Io normalmente la preparo sulla placca del forno usando tutta la grandezza della placca.
Mentre cuoce il Pan di Spagna, sciogliete il cioccolato a bagno maria e tenetelo in caldo.
Una volta che avrete preparato la vostra base di Pan di Spagna, bagnatelo con del succo di frutta.
Con una spatola, distribuite la cioccolata fusa sul Pan di Spagna e arrotolatelo con l’aiuto di un canovaccio. Cercate di fare queste operazioni molto velocemente, prima che il pan di spagna si freddi, altrimenti rischierete di romperlo.
Una volta arrotolato decoratelo con la cioccolata fusa rimasta e smarties.
2. Crema gianduia
La ricetta base (la trovate qui) prevedeva l’uso esclusivo della cioccolata fondente, ma visto che stiamo parlando di riciclare le uova pasqua, che saranno state regalate ai nostri figli, presumibilmente la cioccolata sarà tutta al latte…Nessun problema, è pur sempre cioccolata!!
In questo caso la crema gianduia sarà un po’ più dolce, per cui riducete un pochino la quantità di zucchero.
Se, invece, siete stati fortunati e vi è arrivato anche qualche uova di cioccolato fondente, potete mescolare i vari tipi di cioccolata in pari dose, ed ottenere così una crema ancora più buona!
3. Baci di cioccolata
Questa ricetta, pubblicata nel periodo di San Valentino (qui), è adatta anche a questi periodi un po’ più caldi, magari passando i baci di cioccolata in frigorifero per una nottata prima di servirli.
4. Treccia di Pan Brioche con scaglie di cioccolata
Se avete voglia di impastare, potete preparare la classica treccia di Pan Brioche da consumare la mattina a colazione. La ricetta con il lievito madre la trovate qui. Se preferite potete sostituire il lievito madre con il lievito di birra per diminuire un po’ i tempi di lievitazione.
Tagliate la cioccolata a pezzetti con l’aiuto di un coltello e aggiungetelo all’impasto della treccia di pan brioche. Per un effetto multicolor mescolate cioccolata fondente, al latte e bianco.
5. Fonduta di cioccolata
La fonduta di cioccolata è un dessert velocissimo da preparare ma di grande effetto, adatto per concludere una cena in allegria con gli amici. Nella fonduta di cioccolata potete intingere biscotti secchi ma anche frutta (banane e fragole sono top) e, perché no, anche grissini.
Scegliete voi l’abbinamento che preferite. Una cosa è certa, con un dessert così la serata non potrà che procedere in dolcezza e allegria.
Per preparare la fonduta di cioccolata, tagliate a pezzetti la cioccolata e fatela sciogliere a bagnomaria.
Versate la fonduta di cioccolata in un tazza di ceramica e ponetela su un porta candele, oppure direttamente nel pentolino apposito della fonduta e mantenete la fonduta in temperatura con l’aiuto di una candela.
Disponete il pentolino della fonduta al centro tavola e in un vassoio servite biscotti, frutta tagliata a tocchetti e grissini.
Lazucchy
14/04/2015 at 13:29Ma wow!!! Cara Cecilia queste idee sono tutte da provare! Brava!!!
CeciliaMazzei
14/04/2015 at 14:09Grazie Alessandra!!!